Il Palazzo

La Chiesa

Dove Siamo

Contatti


 

 


Associazione Socio-Culturale Centro Rinascimento
Via del Tembien, 26
87100 Cosenza
P. I.V.A.: 02195390782



SCADENZA BANDO SUMMER SCHOOL PROROGATA AL 5 LUGLIO

Per venire incontro agli studenti universitari alle prese con la sessione d'esami e ai maturandi delle scuole superiori, è stato prorogato il Bando della decima edizione della Summer school “Giornate d'Europa”: sarà possibile iscriversi fino al 5 Luglio 2022.

Palazzo Rinascimentale di AIETA (CS)  26 - 31 Luglio 2022



L'Associazione Socio-Culturale "Centro Rinascimento" ha sede a Cosenza, in via del Tembien ed una sede operativa, per l'attività specifica, nel Comune di Aieta, in Piazza Diaz, n. 6.

E' nata con l'obiettivo di studiare, far conoscere e valorizzare la presenza dell'arte rinascimentale nell'Italia Meridionale, con particolare riferimento al caso di Aieta (CS) il piccolo paese al confine tra Calabria e Basilicata che conserva una straordinaria presenza di opere rinascimentali (Palazzo del XVI secolo, chiese, dipinti).

Come un segno di 'nuovo rinascimento', l'Associazione porta avanti programmi di ricerca, seminari e convegni, mostre, eventi, pubblicazioni, concerti e spettacoli tematici.

Il Palazzo del XVI secolo, con facciata e loggiato in stile 'Rinascimento', che sovrasta il centro storico di Aieta,  è considerato il più importante monumento dell'epoca rinascimentale esistente in Calabria. Dopo il restauro, è sede di mostre, convegni e iniziative culturali.

Oltre al Palazzo, che appartenne ai signori feudatari, Martirano prima e Cosentino poi, un imponente patrimonio di dipinti, affreschi, chiese, portali (a parte il centro storico ben conservato ma di epoca medioevale) fa di Aieta un importante centro di arte e storia.

Per far conoscere un patrimonio così pregevole, soprattutto ai giovani, l'Associazione Socio-Culturale 'Centro Rinascimento' ha intrapreso, dal 2003, un percorso di studi e iniziative culturali, progetti scolastici e manifestazioni pubbliche, avendo aggregato, attorno all'idea iniziale, enti pubblici, associazioni, personalità della cultura e dell'arte.